Comunicazione a Pieve Ligure
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Comunicazione a Pieve Ligure
Ora io pongo un problema vecchio come il mondo : far sapere le cose , divulgare avvenimenti , appuntamenti , incontri a Pieve Ligure. Io penso , ditemi se sbaglio , che il 70 % della popolazione di Pieve , non sappia assolutamente quello che avviene nel paese.Sicuramente dalle scuole in giù il vuoto è notevole , a Pieve Bassa ( non volevo scriverlo perché non mi piace "bassa") il vuoto è assoluto. Quasi tutte le iniziative si fermano sul piazzale , di qualsiasi tipo e parte , il resto del paese non esiste.Ho provato a suggerire che non sarebbe male da parte del comune mettere un tabellone luminoso (tipo Sori ) all'incrocio , rendere più evidenti i punti informativi sparsi per il paese ( tipo bacheche valdostane o alto atesine , lì sono di legno da noi potrebbero essere gialle mimosa , ora verdi e grige quasi tutte contro muri di pietra !!!!!!!). Pieve " Bassa " lato Bogliasco e Pieve "Bassa" lato Sori sembrano un mondo totalmente a parte ! Bene lo aveva capito Tino Fiorella che passava in macchina per le vie del paese con il megafono in occasione delle raccolte di sangue ! Ditemi se mi sbaglio , a me sembra un problema serio , che ultimamente si sta accentuando sempre più !
Mi piacerebbe sapere se altri hanno questa mia sensazione. Grazie
Mi piacerebbe sapere se altri hanno questa mia sensazione. Grazie
PANCRAZIO- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.05.08
Re: Comunicazione a Pieve Ligure
Grazie carissimo Pancrazio.
E' un problema reale e sentito, anche dall'Amministrazione Comunale. Consentini una disanima un po' più precisa.
Esistono Flavio e una volta l'anno anche Alfredo che pubblicano un giornalino, ma troppe volte rimangono soli a raccattare notizie a destra e a manca, ma comunque lavorano per pubblicarli.
Io personalmente mi sono offerta per far risorgere l'Azione Cattolica, distrattamente fatta defungere. Questa aggregazione, direi tra le più importanti (se non la + importante) ha come compito principale di aiutare la Chiesa a evangelizzare. Come in ogni cosa le forze sono esigue e sono stra-benvenuti coloro che si iscrivono e concretamente danno una mano. Con questa aggregazione si potrebbero fare un sacco di cose, ma nonostante sia stata diffusa la sua "resurrezione" le iscrizioni sono esigue.
L'intenzione del forum che è utilizzabile a livello mondiale (viaggiando su internet, così è) era proprio quella di metterci in comunicazione, ma ancora una volta è evidente lo scarso interesse di relazionarsi verso l'esterno, ma rimanere sempre tra me te e pochi altri. E' una ennesima dimostrazione. Internet non si deve utilizzare solo x organizzarsi le vacanze, ma anche per evangelizzare e tante altre belle cose.
Amministrazione Comunale. Abbiamo ben presente la faccenda dei pannelli informativi, e sono già in cantiere da tempo. Ne sono necessari almeno due. Ma come ben sai, i tempi della burocrazia e dell'amministrazione dei soldi pubblici, sono leggermetne complicati.
Le cose possono piovere dall'alto, ma per accelerare i tempi, ci si può impegnare personalmente.
Consludo così. Le buone idee sono certamente benvenute, ma sono necessarie anche le forze. L'impegno delle persone che lavorano c'è, ma evidentemente non è sufficiente. Siamo tutti chiamati a collaborare, attivamente.
E' un problema reale e sentito, anche dall'Amministrazione Comunale. Consentini una disanima un po' più precisa.
Esistono Flavio e una volta l'anno anche Alfredo che pubblicano un giornalino, ma troppe volte rimangono soli a raccattare notizie a destra e a manca, ma comunque lavorano per pubblicarli.
Io personalmente mi sono offerta per far risorgere l'Azione Cattolica, distrattamente fatta defungere. Questa aggregazione, direi tra le più importanti (se non la + importante) ha come compito principale di aiutare la Chiesa a evangelizzare. Come in ogni cosa le forze sono esigue e sono stra-benvenuti coloro che si iscrivono e concretamente danno una mano. Con questa aggregazione si potrebbero fare un sacco di cose, ma nonostante sia stata diffusa la sua "resurrezione" le iscrizioni sono esigue.
L'intenzione del forum che è utilizzabile a livello mondiale (viaggiando su internet, così è) era proprio quella di metterci in comunicazione, ma ancora una volta è evidente lo scarso interesse di relazionarsi verso l'esterno, ma rimanere sempre tra me te e pochi altri. E' una ennesima dimostrazione. Internet non si deve utilizzare solo x organizzarsi le vacanze, ma anche per evangelizzare e tante altre belle cose.
Amministrazione Comunale. Abbiamo ben presente la faccenda dei pannelli informativi, e sono già in cantiere da tempo. Ne sono necessari almeno due. Ma come ben sai, i tempi della burocrazia e dell'amministrazione dei soldi pubblici, sono leggermetne complicati.
Le cose possono piovere dall'alto, ma per accelerare i tempi, ci si può impegnare personalmente.
Consludo così. Le buone idee sono certamente benvenute, ma sono necessarie anche le forze. L'impegno delle persone che lavorano c'è, ma evidentemente non è sufficiente. Siamo tutti chiamati a collaborare, attivamente.
Re: Comunicazione a Pieve Ligure
Un pò mi sento chiamata in causa, visto che nel messaggio di Pancrazio viene nominato mio padre; effettivamente è vero: Tino aveva molto a cuore che tutto il paese fosse coinvolto nelle varie attività (a parte donatori (fra l'altro la voce che si sentiva col megafono era la mia!!! ) anche per la festa della Madonna della Guardia VOLEVA che ci fosse sempre una serata organizzata a Pieve "bassa" e aveva anche provato ad organizzare per quell'occasione dei tornei di bocce) ma poi????
Morto un Tino bisogna per forza farne un altro!!! (ora, proprio uguale non penso!) Però ci vuole che qualcuno si tiri su le maniche e faccia...fra l'altro non credetevi che mio padre avesse poi tutto quel tempo...ma siccome alle cose ci teneva quel poco tempo che aveva lo faceva fruttare il doppio (un dono che gli invidio ancora ora...era presente in famiglia, lavorava come un matto, faceva l'orto (e si sa quanto tempo ci vuole) e si dedicava al paese: donatori, festa, mimosa, società e quant'altro)
Quindi, quello che penso è che, se qualcuno ha a cuore qualcosa, debba usare quello ma anche rimboccarsi le maniche e provare a far qualcosa di concreto.
Buona fortuna!!!
Morto un Tino bisogna per forza farne un altro!!! (ora, proprio uguale non penso!) Però ci vuole che qualcuno si tiri su le maniche e faccia...fra l'altro non credetevi che mio padre avesse poi tutto quel tempo...ma siccome alle cose ci teneva quel poco tempo che aveva lo faceva fruttare il doppio (un dono che gli invidio ancora ora...era presente in famiglia, lavorava come un matto, faceva l'orto (e si sa quanto tempo ci vuole) e si dedicava al paese: donatori, festa, mimosa, società e quant'altro)
Quindi, quello che penso è che, se qualcuno ha a cuore qualcosa, debba usare quello ma anche rimboccarsi le maniche e provare a far qualcosa di concreto.
Buona fortuna!!!
medita- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 09.04.08
Età : 48
Argomenti simili
» Azione Cattolica a Pieve Ligure
» Sito della Parrocchia di Pieve Ligure
» Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
» Cuba... laica ... ma direi anche Pieve!
» Sito della Parrocchia di Pieve Ligure
» Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
» Cuba... laica ... ma direi anche Pieve!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.