Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
Serie di incontri da programmare per il prossimo anno.
È auspicabile, secondo me, che il Circolo Parrocchiale offra l’opportunità di incontri di formazione. Quando è stato inaugurato il Circolo, l’Arcivescovo puntò sulla funzione formativa del Circolo, oltre a quella sociale per incontrarsi. Abbiamo bisogno di formarci, di crescere nella fede, di conoscere, perché conoscendo possiamo amare di più. Ci viene in aiuto il Santo Padre, nell’omelia che ha tenuto in piazza della Vittoria: “Abbiate cura della formazione spirituale e catechistica, una formazione "sostanziosa", più che mai necessaria per vivere bene la vocazione cristiana nel mondo di oggi. Lo dico agli adulti e ai giovani: coltivate una fede pensata, capace di dialogare in profondità con tutti, con i fratelli non cattolici, con i non cristiani e i non credenti”. Prima la formazione e poi il dialogo con gli altri. E non una formazione qualunque, bensì sostanziosa.
Posso anche pensare di essere un caso isolato, ma di ciò che viene “offerto” da Circolo a me non “interessa” molto, perché è prettamente dedicato a famiglie e direi famiglie con figli. Per i single e per le coppie, sposate o meno, senza figli… non saprei che cosa è dedicato. Penso anche che incastrare qualche altro impegno organizzato dal Circolo con i miei, sarebbe arduo, ma non ci sono solo io. Ci sono altri che magari verrebbero.
È un’idea irrealizzabile o pazza quella di organizzare un incontro aperto ai soci del Circolo e/o tesserati di Azione Cattolica per discutere del prossimo anno pastorale parrocchiale? Potrebbe uscirne qualcosa di buono. Certo, andrebbe organizzato e strutturato.
È auspicabile, secondo me, che il Circolo Parrocchiale offra l’opportunità di incontri di formazione. Quando è stato inaugurato il Circolo, l’Arcivescovo puntò sulla funzione formativa del Circolo, oltre a quella sociale per incontrarsi. Abbiamo bisogno di formarci, di crescere nella fede, di conoscere, perché conoscendo possiamo amare di più. Ci viene in aiuto il Santo Padre, nell’omelia che ha tenuto in piazza della Vittoria: “Abbiate cura della formazione spirituale e catechistica, una formazione "sostanziosa", più che mai necessaria per vivere bene la vocazione cristiana nel mondo di oggi. Lo dico agli adulti e ai giovani: coltivate una fede pensata, capace di dialogare in profondità con tutti, con i fratelli non cattolici, con i non cristiani e i non credenti”. Prima la formazione e poi il dialogo con gli altri. E non una formazione qualunque, bensì sostanziosa.
Posso anche pensare di essere un caso isolato, ma di ciò che viene “offerto” da Circolo a me non “interessa” molto, perché è prettamente dedicato a famiglie e direi famiglie con figli. Per i single e per le coppie, sposate o meno, senza figli… non saprei che cosa è dedicato. Penso anche che incastrare qualche altro impegno organizzato dal Circolo con i miei, sarebbe arduo, ma non ci sono solo io. Ci sono altri che magari verrebbero.
È un’idea irrealizzabile o pazza quella di organizzare un incontro aperto ai soci del Circolo e/o tesserati di Azione Cattolica per discutere del prossimo anno pastorale parrocchiale? Potrebbe uscirne qualcosa di buono. Certo, andrebbe organizzato e strutturato.
Re: Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
Sono d'accordo con te , il Circolo di questi tempi è fatto piuttosto su misura di chi ha la possibilità di aprire e portare avanti le cose . Almeno qualcosa si muove. Sicuramente per il prossimo anno bisognerà pensare ad altro. Sarebbe interessante collaborare con Società e Quotazero per le serate con tema montagna , aggiungendo magari qualche serata 1 o 2 con tema la fede in montagna. Abbiamo grandi esempi di cristianesimo alpino ! di sviluppo dello spirito in altura ( sarebbe da studiare ) . Inoltre mi piacerebbe parlare di Dio e i sentimenti dell'uomo. Dio e la speranza , Dio e la felicità , etc. Affronterei il grande tema : Dio e il dolore , perché credo che tutti nella vita si siano posti qualche domanda in questo senso , ed inoltre perché , anche se non é dolore , il disagio di vivere nei nostri tempi lo sentiamo forse un po tutti . Oppure la fede che ognuno si cuce addosso , la misura di ognuno , ma Dio , grande sarto , che vestito di fede ha preparato per noi ?
Ho scritto alcune cose che mi sono venute in mente , ma credo che dovremmo parlarne per programmare seriamente , abbiamo bisogno di ricaricare le pile della nostra vita spirituale ! A presto
Ho scritto alcune cose che mi sono venute in mente , ma credo che dovremmo parlarne per programmare seriamente , abbiamo bisogno di ricaricare le pile della nostra vita spirituale ! A presto
PANCRAZIO- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.05.08
Re: Circolo Parrocchiale Michele Massone - Pieve Ligure
Grazie Pancrazio. Il tema della fede/montagna lo trovo molto interessante e direi originale. Anche tutto il resto, ma mi ha colpito fede/montagna.
Argomenti simili
» Domenica 15 febbraio 2009 ore 16 nel Circolo Parrocchiale
» Comunicazione a Pieve Ligure
» Azione Cattolica a Pieve Ligure
» Sito della Parrocchia di Pieve Ligure
» Campetto parrocchiale
» Comunicazione a Pieve Ligure
» Azione Cattolica a Pieve Ligure
» Sito della Parrocchia di Pieve Ligure
» Campetto parrocchiale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.